Imagen de Google Jackets

Sindrome Coronarica Acuta [electronic resource] : Un nuovo modo di fare diagnosi Un nuovo modo di impostare la terapia / by Ferdinando Maria Massari.

Por: Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2005Descripción: VIII, 72 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847003699
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 616.12 23
Clasificación LoC:
  • RC681-688.2
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Con la presente opera si vuole fornire al Lettore una rivisitazione schematica ma, nello stesso tempo, completa e aggiornata della problematica relativa alla Sindrome Coronarica Acuta, alla luce dell'enorme mole di letteratura pubblicata in merito negli ultimi dieci anni. Premettendo i concetti di elettrocardiografia e di istofisiopatologia, viene affrontata la riclassificazione nosologica della patologia coronarica acuta derivata dall'introduzione nella pratica clinica dei nuovi marker di necrosi miocardica, sottolineando anche la necessit che il Medico valuti il rischio intrinseco alla malattia attraverso il calcolo di specifici punteggi proposti dagli studi clinici. Sulla base di questi nuovi concetti, si analizzano i diversi percorsi terapeutici che devono essere posti in essere, percorsi sia puramente farmacologici, sia piȠ "aggressivi" in termini di operativit. Ampio spazio viene pertanto dato alle modalit d'impiego dei nuovi trattamenti antitrombotici e alle modalit di scelta fra terapia farmacologica e approccio invasivo mediante coronarografia e angioplastica; un bivio che pone talora il Medico in difficolt, ma che puo' implicare, se le opzioni vengono affrontate con razionalitȵ, un radicale cambiamento del destino del paziente.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Introduzione -- Lelettrocardiogramma nella Sindrome Coronarica Acuta -- La modifica della definizione di infarto miocardico -- Gli indici di necrosi miocardica -- Le troponine nella Sindrome Coronarica Acuta -- Le nuove terapie della Sindrome Coronarica Acuta -- Le indicazioni delle Linee Guida -- Conclusioni -- Appedice.

Con la presente opera si vuole fornire al Lettore una rivisitazione schematica ma, nello stesso tempo, completa e aggiornata della problematica relativa alla Sindrome Coronarica Acuta, alla luce dell'enorme mole di letteratura pubblicata in merito negli ultimi dieci anni. Premettendo i concetti di elettrocardiografia e di istofisiopatologia, viene affrontata la riclassificazione nosologica della patologia coronarica acuta derivata dall'introduzione nella pratica clinica dei nuovi marker di necrosi miocardica, sottolineando anche la necessit che il Medico valuti il rischio intrinseco alla malattia attraverso il calcolo di specifici punteggi proposti dagli studi clinici. Sulla base di questi nuovi concetti, si analizzano i diversi percorsi terapeutici che devono essere posti in essere, percorsi sia puramente farmacologici, sia piȠ "aggressivi" in termini di operativit. Ampio spazio viene pertanto dato alle modalit d'impiego dei nuovi trattamenti antitrombotici e alle modalit di scelta fra terapia farmacologica e approccio invasivo mediante coronarografia e angioplastica; un bivio che pone talora il Medico in difficolt, ma che puo' implicare, se le opzioni vengono affrontate con razionalitȵ, un radicale cambiamento del destino del paziente.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.