Imagen de Google Jackets

Esercizi di finanza matematica [electronic resource] / by Emanuela Rosazza Gianin, Carlo Sgarra.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoSeries UNITEXT | UNITEXTEditor: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2007Descripción: IX, 187 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847006119
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 519 23
Clasificación LoC:
  • HB135-147
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Questa ȿ una raccolta di esercizi che illustra alcuni aspetti fondamentali della Finanza Matematica, in particolare della valutazione dei derivati. E rivolta a studenti dei corsi di Laurea Magistrale, ma puș essere utilizzata con successo anche nei corsi di Laurea del primo livello, da studenti che abbiano una adeguata formazione di tipo matematico (Corsi di Laurea in Matematica, Ingegneria). La risoluzione degli esercizi viene affrontata con lutilizzo di metodi propri sia della Teoria della Probabilit (processi stocastici) che dellAnalisi Matematica (Equazioni alle Derivate Parziali).
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Richiami di Probabilit e Processi Stocastici -- Formula di Itȳ ed equazioni differenziali stocastiche -- Modello binomiale -- Modello di Black-Scholes e strategie di investimento -- Equazioni alle derivate parziali in Finanza -- Opzioni Americane -- Opzioni Esotiche -- Derivati su tassi dinteresse -- Ottimizzazione di portafoglio in modelli discreti.

Questa ȿ una raccolta di esercizi che illustra alcuni aspetti fondamentali della Finanza Matematica, in particolare della valutazione dei derivati. E rivolta a studenti dei corsi di Laurea Magistrale, ma puș essere utilizzata con successo anche nei corsi di Laurea del primo livello, da studenti che abbiano una adeguata formazione di tipo matematico (Corsi di Laurea in Matematica, Ingegneria). La risoluzione degli esercizi viene affrontata con lutilizzo di metodi propri sia della Teoria della Probabilit (processi stocastici) che dellAnalisi Matematica (Equazioni alle Derivate Parziali).

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.