Imagen de Google Jackets

Lastrofisica ȿ facile! [electronic resource] / by Mike Inglis.

Por: Tipo de material: TextoTextoSeries Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti | Le Stelle, Collana a cura di Corrado LambertiEditor: Milano : Springer Milan, 2009Descripción: XV, 190 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847010604
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 520 23
Clasificación LoC:
  • QB1-991
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Molti astrofili ritengono che lastrofisica sia un argomento difficile, che richiede conoscenze matematiche almeno a livello universitario. Non ȿ necessariamente cosȼ. Lapproccio quantitativo adottato da Mike Inglis riesce a spiegare tutti gli aspetti dellastrofisica in termini semplici, evitando i tecnicismi matematici con i quali questa disciplina viene spesso associata. Lastrofisica ȿ facile! inizia considerando il diagramma H-R e altri strumenti di base dellastrofisico, poi spazia nellUniverso, trattando del mezzo interstellare, delle nebulose, della nascita, dellevoluzione e della morte delle stelle, fino a considerare la fisica delle galassie e degli ammassi di galassie. Per ogni argomento, lautore elenca una lista di oggetti che si prestano ad essere osservati con strumenti amatoriali, di modo che lastrofilo puș uscire ad ammirare sulla volta celeste le stelle, le nebulose, le galassie di cui il libro sta trattando.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Gli strumentia del mestiere -- Il mezzo interstellare -- Le stelle -- Le galassie.

Molti astrofili ritengono che lastrofisica sia un argomento difficile, che richiede conoscenze matematiche almeno a livello universitario. Non ȿ necessariamente cosȼ. Lapproccio quantitativo adottato da Mike Inglis riesce a spiegare tutti gli aspetti dellastrofisica in termini semplici, evitando i tecnicismi matematici con i quali questa disciplina viene spesso associata. Lastrofisica ȿ facile! inizia considerando il diagramma H-R e altri strumenti di base dellastrofisico, poi spazia nellUniverso, trattando del mezzo interstellare, delle nebulose, della nascita, dellevoluzione e della morte delle stelle, fino a considerare la fisica delle galassie e degli ammassi di galassie. Per ogni argomento, lautore elenca una lista di oggetti che si prestano ad essere osservati con strumenti amatoriali, di modo che lastrofilo puș uscire ad ammirare sulla volta celeste le stelle, le nebulose, le galassie di cui il libro sta trattando.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.