Imagen de Google Jackets

I contenuti digitali [electronic resource] : tecnologie, diritti e libert / by Nicola Lucchi.

Por: Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2010Descripción: XIII, 315 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847013995
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 343.099 23
Clasificación LoC:
  • K4240-4343
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Lindustria dei contenuti sta da qualche anno affrontando una seconda "rivoluzione Gutenberg". Il crescente sviluppo delle moderne tecnologie ha prodotto situazioni giuridiche del tutto nuove, nonchȨ fenomeni degenerativi legati alla pervasivit del digitale. Per venire incontro alle nuove forme di domanda dei consumatori in un ambiente ridisegnato dalle nuove tecnologie, linformazione e la conoscenza stanno reinventando se stesse ed i loro modelli di business. Lanalisi svolta nel presente volume cerca di mettere a fuoco ciș che da piȠ parti sembra essere al centro del dibattito in questo nuovo ambiente digitale, ovvero il principio cardine della remunerazione per il lavoro creativo. Si tratta, infatti, di comprendere se le nuove forme di distribuzione dei contenuti portino nuove opportunit oppure minore libert. Il punto di equilibrio sembra, tuttavia, ancora lontano. Da una parte, i "mercanti di contenuti", che faticano ad adeguarsi allinevitabile cambiamento. Dallaltra, le istituzioni che avrebbero il dovere di trovare soluzioni originali per problemi globali del tutto nuovi. In mezzo, i consumatori, sempre piȠ determinati nel far rispettare i propri diritti. Potranno dunque i governi assicurare un futuro ai contenuti digitali? Il volume propone unanalisi critica sugli attuali criteri di distribuzione dei contenuti e gli emergenti problemi per gli utenti finali, utilizzando, come spettro, le direttrici che dovrebbero orientare le nuove regole del gioco: diritti, tecnologie e libert.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Introduzione -- La rivoluzione digitale -- La tutela giuridica dei contenuti digitali -- La tutela tecnologica dei contenuti digitali -- Tecnologie digitali e libert.

Lindustria dei contenuti sta da qualche anno affrontando una seconda "rivoluzione Gutenberg". Il crescente sviluppo delle moderne tecnologie ha prodotto situazioni giuridiche del tutto nuove, nonchȨ fenomeni degenerativi legati alla pervasivit del digitale. Per venire incontro alle nuove forme di domanda dei consumatori in un ambiente ridisegnato dalle nuove tecnologie, linformazione e la conoscenza stanno reinventando se stesse ed i loro modelli di business. Lanalisi svolta nel presente volume cerca di mettere a fuoco ciș che da piȠ parti sembra essere al centro del dibattito in questo nuovo ambiente digitale, ovvero il principio cardine della remunerazione per il lavoro creativo. Si tratta, infatti, di comprendere se le nuove forme di distribuzione dei contenuti portino nuove opportunit oppure minore libert. Il punto di equilibrio sembra, tuttavia, ancora lontano. Da una parte, i "mercanti di contenuti", che faticano ad adeguarsi allinevitabile cambiamento. Dallaltra, le istituzioni che avrebbero il dovere di trovare soluzioni originali per problemi globali del tutto nuovi. In mezzo, i consumatori, sempre piȠ determinati nel far rispettare i propri diritti. Potranno dunque i governi assicurare un futuro ai contenuti digitali? Il volume propone unanalisi critica sugli attuali criteri di distribuzione dei contenuti e gli emergenti problemi per gli utenti finali, utilizzando, come spettro, le direttrici che dovrebbero orientare le nuove regole del gioco: diritti, tecnologie e libert.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.