Imagen de Google Jackets

Psicologia clinica del dolore [electronic resource] / by Enrico Molinari, Gianluca Castelnuovo.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2010Descripción: XIV, 254pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847014695
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 616.89 23
Clasificación LoC:
  • RC466.8
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Nel testo viene data una specifica attenzione al dolore cronico e alla dimensione trasversale della sofferenza che investe molte problematiche oggetto del lavoro di medici, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, fisioterapisti e altri operatori sanitari. Dopo una panoramica sul dolore a livello di definizione, classificazione, inquadramento psicofisiologico, valutazione, misurazione e trattamento, vengono presentate esperienze cliniche e di ricerca tra cui uno studio realizzato tramite limpiego di valutazioni psicofisiologiche presso lOspedale San Giuseppe dellIstituto Auxologico Italiano e il progetto VIRNOPA (VIRtual reality and hypNOsis for the treatment of PAin) condotto in collaborazione con Laboratorio di Psicologia Clinica dellUniversit Cattolica di Milano. Vi ȿ poi il contributo della medicina di famiglia, punto di riferimento sul territorio per i pazienti con dolore cronico, e di altre realt come il Coordinamento Italiano dei Centri di Terapia del dolore (FederDolore) e lAssociazione Italiana per la cura della malattia dolore (Onlus NOPAIN). In questo volume, attraverso i molteplici contributi di Associazioni, centri di ricerca, medici e psicologi, gli Autori hanno voluto offrire ai diversi specialisti possibili chiavi di lettura, teorica e pratica, del fenomeno ǣdoloreǥ e delle sue possibilit di cura.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Introduzione -- Introduzione -- Parte I Conoscere il dolore -- Il concetto di dolore: definizioni, contesti di interesse e modelli teorici -- I sistemi di classificazione del dolore -- Aspetti fisiologici del dolore -- La multidimensionalit del dolore: aspetti psicologici -- Dolore e sofferenza -- Valutare, misurare e curare il dolore -- La valutazione e la misurazione del dolore -- Gli approcci terapeutici al trattamento del dolore cronico -- Ipnosi e dolore -- Interludio -- Fede e ragione di fronte al dolore innocente: conversazione con Vito Mancuso -- Le esperienze cliniche e di ricerca -- II dolore cronico viscerela -- Clinica, metodologia e ricerca psicologica: applicazioni in un ambulatorio di Terapia del dolore -- Servizio interno di Psicologia Clinica in un contesto ospedaliero ortopedico -- Dolore e obesit: una ricerca preliminare del Servizio di Psicologia Clinica dellIRCCS Istituto Auxologico Italiano -- Lesperienza del dolore nellambulatorio del medico di famiglia -- Le ultime frontiere per il trattamento del dolore: Realt Virtuale 4D e lettino vibroacustico del Centro CARMA di Udine -- Dolore cronico, dolore inutile. Prima indagine italiana della Onlus Nopain sui servizi esistenti nel territorio italiano.

Nel testo viene data una specifica attenzione al dolore cronico e alla dimensione trasversale della sofferenza che investe molte problematiche oggetto del lavoro di medici, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, fisioterapisti e altri operatori sanitari. Dopo una panoramica sul dolore a livello di definizione, classificazione, inquadramento psicofisiologico, valutazione, misurazione e trattamento, vengono presentate esperienze cliniche e di ricerca tra cui uno studio realizzato tramite limpiego di valutazioni psicofisiologiche presso lOspedale San Giuseppe dellIstituto Auxologico Italiano e il progetto VIRNOPA (VIRtual reality and hypNOsis for the treatment of PAin) condotto in collaborazione con Laboratorio di Psicologia Clinica dellUniversit Cattolica di Milano. Vi ȿ poi il contributo della medicina di famiglia, punto di riferimento sul territorio per i pazienti con dolore cronico, e di altre realt come il Coordinamento Italiano dei Centri di Terapia del dolore (FederDolore) e lAssociazione Italiana per la cura della malattia dolore (Onlus NOPAIN). In questo volume, attraverso i molteplici contributi di Associazioni, centri di ricerca, medici e psicologi, gli Autori hanno voluto offrire ai diversi specialisti possibili chiavi di lettura, teorica e pratica, del fenomeno ǣdoloreǥ e delle sue possibilit di cura.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.