Imagen de Google Jackets

Stress e disturbi da somatizzazione [electronic resource] : Evidence-Based Practice in psicologia clinica / by Angelo Compare, Enzo Grossi.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2012Descripción: XXII, 418pagg. 40 figg. a colori. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847020801
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 616.89 23
Clasificación LoC:
  • RC466.8
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Un numero sempre crescente di studi misura, in Europa e negli Stati Uniti, lincidenza negativa dello stress e dei disturbi a esso correlati in termini di patologie letali, giornate di lavoro perse, elevata spesa farmacologica e sanitaria. Limpatto economico e sociale di questo fenomeno ha quindi indotto a considerare lo stress come la malattia del nuovo secolo. Questo volume affronta il fenomeno dello stress e dei disturbi psicosomatici con un approccio complesso e multifattoriale: le conseguenze derivanti dalla somatizzazione possono infatti colpire lorganismo sotto molte forme, come patologie connesse al comportamento alimentare, gastrointestinali, cardiocircolatorie, cutanee ed endocrine. Le categorie diagnostiche chiamate in causa sono quindi molto diverse fra loro, ed ȿ per questa ragione che lopera si ȿ caratterizzata per una gamma di tematiche particolarmente ampia e per il gran numero di esperti che sono stati coinvolti. Oltre a studiare aspetti del problema talvolta meno considerati, come le specificit di genere e il tema dello ǣstress positivoǥ, il volume propone unadeguata integrazione fra psicoterapia, terapia farmacologica e interventi riabilitativi, costituendo una guida esaustiva rivolta non solo a clinici e psicologi, ma anche a studenti di Psicologia e Medicina.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Le basi neuropsicofisiologiche della reazione da stress e della somatizzazione -- I processi cognitivo-emotivi coinvolti nei disturbi da somatizzazione -- Stress ed emozioni: il ruolo dellelaborazione cognitiva delle emozioni -- Neuropsicologia dello stress -- Quando lo stress ȿ positivo e contribuisce a promuovere la salute e il benessere -- Le patologie legate allo stress: unintroduzione generale -- Stress e disturbi del sonno: dagli aspetti neurobiologici alla clinica -- Stress e malattie dermatologiche -- Stress e disturbi funzionali digestivi -- Stress e sistema immunitario: la psiconeuroendocrinoimmunologia -- Stress e dolore cronico: il caso emblematico della fibromi algia -- Allergologia e stress: dal paziente allergico al paziente panallergico -- Stress e malattie cardiovascolari -- Emotional Eating e Binge Eating: stress e disturbi del comportamento alimentare -- Stress materno in fase prenatale ed effetti sullo sviluppo del bambino -- La vulnerabilit cardiaca della donna agli stressor acuti: la sindrome Tako-tsubo -- Tecniche psicologiche basate sulle evidenze per il trattamento delle patologie legate allo stress -- Gestione dello stress in pazienti con impianto di defibrillatore cardiaco -- Psicofarmacologia nelle patologie legate allo stress -- Stress e depressione: meccanismi eziopatologici e modulazione farmacologica -- La fruizione culturale mitiga gli effetti dello stress? Come trasformare lo stress in benessere e salute con la cultura -- Organizzazione aziendale e stress lavoro-correlato -- Verso il DSM V: scenari nosologici delle patologie legate allo stress -- Criteri diagnostici per la ricerca e la clinica in psicosomatica -- La diagnosi delle patologie legate allo stress in ambito medico-legale.

Un numero sempre crescente di studi misura, in Europa e negli Stati Uniti, lincidenza negativa dello stress e dei disturbi a esso correlati in termini di patologie letali, giornate di lavoro perse, elevata spesa farmacologica e sanitaria. Limpatto economico e sociale di questo fenomeno ha quindi indotto a considerare lo stress come la malattia del nuovo secolo. Questo volume affronta il fenomeno dello stress e dei disturbi psicosomatici con un approccio complesso e multifattoriale: le conseguenze derivanti dalla somatizzazione possono infatti colpire lorganismo sotto molte forme, come patologie connesse al comportamento alimentare, gastrointestinali, cardiocircolatorie, cutanee ed endocrine. Le categorie diagnostiche chiamate in causa sono quindi molto diverse fra loro, ed ȿ per questa ragione che lopera si ȿ caratterizzata per una gamma di tematiche particolarmente ampia e per il gran numero di esperti che sono stati coinvolti. Oltre a studiare aspetti del problema talvolta meno considerati, come le specificit di genere e il tema dello ǣstress positivoǥ, il volume propone unadeguata integrazione fra psicoterapia, terapia farmacologica e interventi riabilitativi, costituendo una guida esaustiva rivolta non solo a clinici e psicologi, ma anche a studenti di Psicologia e Medicina.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.