Imagen de Google Jackets

Storie e protagonisti della matematica italiana [electronic resource] : per raccontare 20 anni di ýLettera Matematica Pristemé / edited by Renato Betti, Angelo Guerraggio, Settimo Termini.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoSeries I blu Pagine di Scienza | I blu Pagine di ScienzaEditor: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2013Descripción: VII, 322 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847027787
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 519 23
Clasificación LoC:
  • T57-57.97
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: 20 anni fa anzi qualcuno in piȠ iniziava le sue pubblicazioni ǣLettera Matematica PRISTEMǥ, espressione di un gruppo di ricerca della ǣBocconiǥ cui aderiscono anche docenti e studiosi di altre Universit. La ǣLetteraǥ ha rappresentato un tentativo coraggioso di svecchiare la comunicazione matematica, di renderla meno accademica e piȠ giornalistica con luso delle immagini, del colore e di un linguaggio diretto. Un tentativo di inserire la Matematica nei piȠ ampi processi che riguardano la scuola e la societ. In questo libro, i tre direttori della rivista sfogliano le sue annate per ricordare storie e personaggi (matematici e non) attorno a cui la ǣLetteraǥ ȿ cresciuta e che di fatto hanno contribuito alla formazione della sua linea editoriale. Le testimonianze, i ricordi e i commenti sono seguiti anno per anno da un articolo comparso quellanno sulla ǣLetteraǥ. Ne esce una descrizione del mondo matematico, visto dallinterno, molto piȠ vivace di quanto solitamente si pensa che sia. Altro che semplice calcolo! La Matematica va avanti e la ǣLetteraǥ racconta in quali direzioni. Talora procede con appassionate discussioni e qualche polemica che accompagna la ricerca o linsegnamento o la gestione delle istituzioni scientifiche: anche di queste, in 20 anni, la ǣLetteraǥ ha cercato di dare puntualmente conto.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Linizio: il 1991 -- Premesse e Promesse -- Significato e limiti di Scientia nella cultura europea del Novecento -- 1992 -- La Storia del pensiero filosofico e scientifico di Ludovico Geymonat -- Ludovico Geymonat e la rinascita della logica italiana -- 1993 -- Lucio Lombardo Radice: una commemorazione -- Lucio Lombardo-Radice: cultura e metodo -- 1994 -- La democrazia impossibile -- 1995 -- Sul valore sapienzale della matematica -- 1996 -- Entartete Mathematik -- 1997 -- Una scuola senza memoria -- 1998 -- Metafore matematiche dellInformatica -- 1999-2011.

20 anni fa anzi qualcuno in piȠ iniziava le sue pubblicazioni ǣLettera Matematica PRISTEMǥ, espressione di un gruppo di ricerca della ǣBocconiǥ cui aderiscono anche docenti e studiosi di altre Universit. La ǣLetteraǥ ha rappresentato un tentativo coraggioso di svecchiare la comunicazione matematica, di renderla meno accademica e piȠ giornalistica con luso delle immagini, del colore e di un linguaggio diretto. Un tentativo di inserire la Matematica nei piȠ ampi processi che riguardano la scuola e la societ. In questo libro, i tre direttori della rivista sfogliano le sue annate per ricordare storie e personaggi (matematici e non) attorno a cui la ǣLetteraǥ ȿ cresciuta e che di fatto hanno contribuito alla formazione della sua linea editoriale. Le testimonianze, i ricordi e i commenti sono seguiti anno per anno da un articolo comparso quellanno sulla ǣLetteraǥ. Ne esce una descrizione del mondo matematico, visto dallinterno, molto piȠ vivace di quanto solitamente si pensa che sia. Altro che semplice calcolo! La Matematica va avanti e la ǣLetteraǥ racconta in quali direzioni. Talora procede con appassionate discussioni e qualche polemica che accompagna la ricerca o linsegnamento o la gestione delle istituzioni scientifiche: anche di queste, in 20 anni, la ǣLetteraǥ ha cercato di dare puntualmente conto.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.