Imagen de Google Jackets

Codici Cifrati [electronic resource] : Arne Beurling e la crittografia nella II guerra mondiale / by Bengt Beckman.

Por: Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2005Descripción: X, 266 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847003958
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 510.9 23
Clasificación LoC:
  • QA21-27
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Durante la II guerra mondiale hanno avuto luogo numerosi risultati di rilievo nel campo della crittografia militare. Uno dei meno conosciuti ȿ stato ottenuto dal servizio di intelligence svedese, nei confronti del codice tedesco usato per le comunicazioni strategiche con i comandi dei paesi occupati nel nord Europa, soprattutto Norvegia e Finlandia, le cui linee passavano per la Svezia. In tal modo, durante la fase piȠ critica della guerra la direzione politica e militare svedese era in grado di seguire i piani e le disposizioni dei Tedeschi, venendo a conoscenza dei piȠ arditi progetti e di modificare la propria politica, per cercare di tenere la Svezia fuori dalla guerra. La storia della violazione del codice tedesco ȿ narrata in dettaglio, per la prima volta, e ha tutti gli aspetti di un thriller, ma con elementi che gli permettono di essere unottima introduzione al campo della crittografia, oltre che un ritratto vitale e umano della societ del tempo: una disperata condizione bellica, l'intrigo politico e spionistico, il genio a volte incomprensibile ma sempre affascinante del principale artefice del successo - il matematico Arne Beurling - le difficolt e i trucchi del mestiere, ma anche il lavoro sistematico e oscuro di una folla di decrittatori che vivono la propria condizione come quella di un lavoro normale. L'autore, Bengt Beckman, ȿ stato per anni, dopo la guerra, capo del dipartimento di criptoanalisi dell'agenzia svedese di intelligence.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Parte 1 -- Un cifrario del XVIII secolo -- La prima macchina cifrante al mondo -- Damm, Hagelin e GyldȨn -- Intercettazione di segnali radio e analisi crittografica prima del 1939 -- Guerra -- Entra in scena Arne Beurling -- La flotta russa del Baltico -- Segnali misteriosi -- Telescriventi -- Lanalisi di Beurling -- La G-Schreiber e gli ǣappǥ -- Crittoanalisi sistematica -- Esce di scena GyldȨn, ma ricompare Beurling -- La doppia trasposizione -- Operazione Barbarossa -- Il posto di lavoro -- Contenuti -- La nascita della FRA -- Risultati brillanti, malgrado tutto -- Regressi e fughe di notizie -- LArmata Rossa e il mare Artico -- Il codice russo a doppia cifratura -- Stella Polaris -- Graduale calo del traffico tedesco -- Borelius fa una visita ai Tedeschi -- Informazioni Ma quanto valgono? -- Norvegia -- Gli ultimi anni di guerra -- I sistemi crittografici svedesi -- Arne Beurling 19431945 -- Parte 2 -- Arne Beurling -- Attraverso gli occhi di una donna -- Una magica amicizia.

Durante la II guerra mondiale hanno avuto luogo numerosi risultati di rilievo nel campo della crittografia militare. Uno dei meno conosciuti ȿ stato ottenuto dal servizio di intelligence svedese, nei confronti del codice tedesco usato per le comunicazioni strategiche con i comandi dei paesi occupati nel nord Europa, soprattutto Norvegia e Finlandia, le cui linee passavano per la Svezia. In tal modo, durante la fase piȠ critica della guerra la direzione politica e militare svedese era in grado di seguire i piani e le disposizioni dei Tedeschi, venendo a conoscenza dei piȠ arditi progetti e di modificare la propria politica, per cercare di tenere la Svezia fuori dalla guerra. La storia della violazione del codice tedesco ȿ narrata in dettaglio, per la prima volta, e ha tutti gli aspetti di un thriller, ma con elementi che gli permettono di essere unottima introduzione al campo della crittografia, oltre che un ritratto vitale e umano della societ del tempo: una disperata condizione bellica, l'intrigo politico e spionistico, il genio a volte incomprensibile ma sempre affascinante del principale artefice del successo - il matematico Arne Beurling - le difficolt e i trucchi del mestiere, ma anche il lavoro sistematico e oscuro di una folla di decrittatori che vivono la propria condizione come quella di un lavoro normale. L'autore, Bengt Beckman, ȿ stato per anni, dopo la guerra, capo del dipartimento di criptoanalisi dell'agenzia svedese di intelligence.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.