Imagen de Google Jackets

Algoritmi [electronic resource] : Lo spirito dellinformatica / by David Harel, Yishai Feldman.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoSeries Unitext | UnitextEditor: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2008Descripción: XXII, 616 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847005808
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 518.1 23
Clasificación LoC:
  • Libro electrónico
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Gli algoritmi sono il cuore dellinformatica e della matematica, poichȨ senza di loro luso del computer non sarebbe possibile. In questo libro, che nella sua edizione inglese ȿ un bestseller da molto tempo, Harel e Feldmann rispondono a tutte le domande relative a questo tema. Parlano della valutazione, della correttezza e dellefficacia degli algoritmi, ma chiariscono anche qualche dubbio sulle tecniche di programmazione e si riferiscono inoltre allattualissima discussione sul calcolo quantistico. Il libro ȿ utile sia come testo base per un corso universitario introduttivo allinformatica, sia come introduzione generale alle scienze naturali, alla matematica o allingegneria. "Questo libro ȿ un autentico tour de force. Harel scrive con una verve, una chiarezza e unimmaginazione fuori dal comune. Attraverso luso di domande stuzzicanti ed esempi selezionati con cura e spesso divertenti, lautore trasmette al lettore lentusiasmo e la soddisfazione intellettuale della ricerca nel campo dellinformatica. Senza usare la matematica formale, ma senza per questo motivo sacrificare lintegrit intellettuale, egli comunica al lettore generale i profondi principi su cui si fonda linformatica; principi che, prima dora, risultavano accessibili solo attraverso libri di testo e articoli scientifici molto complessi. Rappresenta il meglio della scrittura scientifica." Dr. Stan Scott, Queens University Belfast The Times Higher Education Supplement
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Preliminari -- Introduzione e revisione storica -- Algoritmi e dati -- I linguaggi e i paradigmi di programmazione -- Metodi e analisi -- Metodi algoritmici -- La correttezza degli algoritmi -- Lefficienza degli algoritmi -- Limiti e robustezza -- Inefficienza e intrattabilit -- Non computabilit e indecidibilit -- Luniversalit algoritmica e la sua robustezza -- Rilassare le regole -- Parallelismo, Concorrenza e modelli alternativi -- Algoritmi probabilistici -- Crittografia e Interazioni affidabili -- Una veduta piȠ ampia -- Ingegneria del software -- Sistemi reattivi -- Algoritmi e Intelligenza -- Poscritto -- Soluzioni -- Note bibliografiche.

Gli algoritmi sono il cuore dellinformatica e della matematica, poichȨ senza di loro luso del computer non sarebbe possibile. In questo libro, che nella sua edizione inglese ȿ un bestseller da molto tempo, Harel e Feldmann rispondono a tutte le domande relative a questo tema. Parlano della valutazione, della correttezza e dellefficacia degli algoritmi, ma chiariscono anche qualche dubbio sulle tecniche di programmazione e si riferiscono inoltre allattualissima discussione sul calcolo quantistico. Il libro ȿ utile sia come testo base per un corso universitario introduttivo allinformatica, sia come introduzione generale alle scienze naturali, alla matematica o allingegneria. "Questo libro ȿ un autentico tour de force. Harel scrive con una verve, una chiarezza e unimmaginazione fuori dal comune. Attraverso luso di domande stuzzicanti ed esempi selezionati con cura e spesso divertenti, lautore trasmette al lettore lentusiasmo e la soddisfazione intellettuale della ricerca nel campo dellinformatica. Senza usare la matematica formale, ma senza per questo motivo sacrificare lintegrit intellettuale, egli comunica al lettore generale i profondi principi su cui si fonda linformatica; principi che, prima dora, risultavano accessibili solo attraverso libri di testo e articoli scientifici molto complessi. Rappresenta il meglio della scrittura scientifica." Dr. Stan Scott, Queens University Belfast The Times Higher Education Supplement

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.