Imagen de Google Jackets

Bevande analcoliche [electronic resource] : Piacere, libert, responsabilit / by A. Claudio Bosio, Enrico Molinari, Andrea Poli, Marco Trabucchi.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2008Descripción: IX, 99 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847007901
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 613 23
  • 614.44 23
Clasificación LoC:
  • RA427.8
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Le bevande analcoliche, e specificamente le bevande dolci, sono spesso considerate responsabili (assieme ai cosiddetti "fast food") dellepidemia di soprappeso ed obesit che si osserva nel mondo occidentale. In realt, le evidenze disponibili nella letteratura scientifica non permettono di definire con precisione il ruolo di queste bevande nel determinare laumento di peso: e soprattutto non permettono di differenziarne il contributo dal complesso dello stile alimentare e di vita tipico delle societ moderne, caratterizzato da un dispendio energetico molto ridotto e da un apporto calorico complessivamente elevato. La tendenza a sviluppare soprappeso ed obesit, tra laltro, poggia probabilmente su un solido substrato genetico che ne favorisce la comparsa in presenza di una ricca disponibilit di cibo. Laumento dellattivit fisica ed una moderazione responsabile nellapporto di alimenti e bevande rappresenta la strategia migliore per controllare il fenomeno dellobesit nella nostra societ.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Libert della persona e diritto-dovere alla salute -- Nutrizione e salute nel mondo moderno: focus sulle bevande dolci (soft drink) -- Psicologia e consumo delle bevande analcoliche: normalit e patologia -- Analisi socioculturale del consumo di soft drink: fra polarizzazione e integrazione dei modelli di riferimento.

Le bevande analcoliche, e specificamente le bevande dolci, sono spesso considerate responsabili (assieme ai cosiddetti "fast food") dellepidemia di soprappeso ed obesit che si osserva nel mondo occidentale. In realt, le evidenze disponibili nella letteratura scientifica non permettono di definire con precisione il ruolo di queste bevande nel determinare laumento di peso: e soprattutto non permettono di differenziarne il contributo dal complesso dello stile alimentare e di vita tipico delle societ moderne, caratterizzato da un dispendio energetico molto ridotto e da un apporto calorico complessivamente elevato. La tendenza a sviluppare soprappeso ed obesit, tra laltro, poggia probabilmente su un solido substrato genetico che ne favorisce la comparsa in presenza di una ricca disponibilit di cibo. Laumento dellattivit fisica ed una moderazione responsabile nellapporto di alimenti e bevande rappresenta la strategia migliore per controllare il fenomeno dellobesit nella nostra societ.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.