Imagen de Google Jackets

Introduzione ai metodi statistici per il credit scoring [electronic resource] / by Elena Stanghellini.

Por: Tipo de material: TextoTextoSeries Unitext | UnitextEditor: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2009Descripción: IX, 177 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847010819
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 519.5 23
Clasificación LoC:
  • QA276-280
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Credit Scoring ȿ linsieme delle tecniche statistiche per prendere decisioni riguardo alle strategie di marketing, alla approvazione e alla gestione dei crediti. Il libro descrive in dettaglio gli strumenti statistici maggiormente utilizzati nel settore della valutazione ex ante della capacit creditizia. Le tecniche, tipicamente impiegate nellambito del credito al consumo, sono usate anche per la quantificazione della probabilit di insolvenza di piccole e medie imprese, resa necessaria dalle disposizioni del "Secondo accordo sul capitale" di Basilea. Il libro ȿ introduttivo ed esaustivo, con un linguaggio accessibile anche da quanti si avvicinino alla materia per la prima volta.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Il credit scoring -- Variabili casuali categoriali -- Il modello logistico -- Lanalisi discriminante -- Altri metodi statistici.

Credit Scoring ȿ linsieme delle tecniche statistiche per prendere decisioni riguardo alle strategie di marketing, alla approvazione e alla gestione dei crediti. Il libro descrive in dettaglio gli strumenti statistici maggiormente utilizzati nel settore della valutazione ex ante della capacit creditizia. Le tecniche, tipicamente impiegate nellambito del credito al consumo, sono usate anche per la quantificazione della probabilit di insolvenza di piccole e medie imprese, resa necessaria dalle disposizioni del "Secondo accordo sul capitale" di Basilea. Il libro ȿ introduttivo ed esaustivo, con un linguaggio accessibile anche da quanti si avvicinino alla materia per la prima volta.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.