Imagen de Google Jackets

Un Universo comprensibile [electronic resource] : Interazione tra Scienza e Teologia / by George V. Coyne, Michael Heller.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoSeries Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti | Le Stelle, Collana a cura di Corrado LambertiEditor: Milano : Springer Milan, 2009Descripción: XIV, 152 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847013728
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 501 23
Clasificación LoC:
  • B67
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: PerchȨ il nostro mondo ȿ comprensibile? La domanda sembra cosȼ banale, che solo pochi trovano il coraggio di porsela. In questo libro esploreremo le radici profonde del mistero della razionalit. Lindagine sulla razionalit del mondo cominciș duemilacinquecento anni or sono, quando un manipolo di audaci pensatori avviarono limpresa di cercare di capire la Natura con la sola forza della ragione, rifiutando le comode e futili spiegazioni fornite da miti e leggende. Attraverso molte avventure filosofiche e teologiche, alla fine il concetto greco di razionalit pose le basi di un modo nuovo e rivoluzionario di pensare: quello del metodo scientifico, destinato a trasformare il mondo. Quando consideriamo i frutti piȠ recenti dellindagine sulla razionalit del mondo la teoria della relativit, la meccanica quantistica, lunificazione delle leggi fisiche, la gravitazione quantistica viene da chiedersi: quali sono i limiti del metodo scientifico? Il principio fondamentale del pensiero razionale ȿ che non dobbiamo mai smettere di porci domande, fintantochȨ a tutte non sia stata data una risposta.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Il Dramma della Razionalit -- Come si Scoprȼ che il Mondo ȿ Razionale -- Gli Astronomi Dovrebbero Guardare il Cielo? -- Sette Contro Tebe -- Come Contare I Granelli di Sabbia -- Il Mondo ȿ Razionale? -- Il Contributo della Cristianit -- Entra in Scena la Cristianit -- Teologia e Scienza Allepoca dei Padri della Chiesa -- Il Contributo del Medioevo -- La Scoperta del Metodo -- Achille e la Freccia -- La Dinamica di Aristotele -- Tre Generazioni: Da Tartaglia a Galileo -- La Nascita del Metodo -- Matematico il Mondo? -- Matematici al Lavoro.

PerchȨ il nostro mondo ȿ comprensibile? La domanda sembra cosȼ banale, che solo pochi trovano il coraggio di porsela. In questo libro esploreremo le radici profonde del mistero della razionalit. Lindagine sulla razionalit del mondo cominciș duemilacinquecento anni or sono, quando un manipolo di audaci pensatori avviarono limpresa di cercare di capire la Natura con la sola forza della ragione, rifiutando le comode e futili spiegazioni fornite da miti e leggende. Attraverso molte avventure filosofiche e teologiche, alla fine il concetto greco di razionalit pose le basi di un modo nuovo e rivoluzionario di pensare: quello del metodo scientifico, destinato a trasformare il mondo. Quando consideriamo i frutti piȠ recenti dellindagine sulla razionalit del mondo la teoria della relativit, la meccanica quantistica, lunificazione delle leggi fisiche, la gravitazione quantistica viene da chiedersi: quali sono i limiti del metodo scientifico? Il principio fondamentale del pensiero razionale ȿ che non dobbiamo mai smettere di porci domande, fintantochȨ a tutte non sia stata data una risposta.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.