Imagen de Google Jackets

Vero come la finzione [electronic resource] : La psicopatologia al cinema / by Matteo Balestrieri, Stefano Caracciolo, Riccardo Luche, Paolo Iazzetta, Ignazio Senatore.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2010Descripción: 194pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847015494
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 616.89 23
Clasificación LoC:
  • RC434.2-574
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Questopera, frutto del lavoro di diversi autori, tutti psichiatri appassionati di cinema, ȿ un testo originale che testimonia la sterminata cinematografia in cui si ritrae la sofferenza psichiatrica e offre un metodo per apprendere la psicopatologia. Il libro contiene piȠ di 130 schede di opere cinematografiche, suddivise in capitoli dedicati ad aree psicopatologiche specifiche, in cui gli autori analizzano lintera sceneggiatura del film ponendo grande attenzione ai sintomi, alle interpretazioni dei meccanismi psichici profondi, valorizzando al tempo stesso la clinica in tutti i suoi aspetti. Questo approccio consente al lettore di vedere i film con uno sguardo nuovo e arricchito di conoscenze. Il volume ȿ rivolto a psicologi, psichiatri e studenti e costituisce uno strumento utile sia per la fruizione personale, sia per la formazione professionale e culturale.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Cinema e psicopatologia -- Emozione e comprensione cinematografica -- Lo psicopatologo al cinema -- Lo psichiatra nel cinema -- Traiettorie dello sguardo. Dal buio della sala cinematografica alla stanza della terapia -- Il cinema nella didattica medica -- Filmografia -- Disturbi pervasivi dello sviluppo, ritardo mentale e disturbi mentali organici -- Psicosi -- Disturbi ansioso-fobici e ossessivo-compulsivi -- Disturbi post-traumatici -- Disturbi somatoformi e dissociativi -- Reazioni psicologiche alle malattie -- I contesti di cura.

Questopera, frutto del lavoro di diversi autori, tutti psichiatri appassionati di cinema, ȿ un testo originale che testimonia la sterminata cinematografia in cui si ritrae la sofferenza psichiatrica e offre un metodo per apprendere la psicopatologia. Il libro contiene piȠ di 130 schede di opere cinematografiche, suddivise in capitoli dedicati ad aree psicopatologiche specifiche, in cui gli autori analizzano lintera sceneggiatura del film ponendo grande attenzione ai sintomi, alle interpretazioni dei meccanismi psichici profondi, valorizzando al tempo stesso la clinica in tutti i suoi aspetti. Questo approccio consente al lettore di vedere i film con uno sguardo nuovo e arricchito di conoscenze. Il volume ȿ rivolto a psicologi, psichiatri e studenti e costituisce uno strumento utile sia per la fruizione personale, sia per la formazione professionale e culturale.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.