Imagen de Google Jackets

Il fuoco di Sant Antonio [electronic resource] : Dai Misteri Eleusini allLSD / by Carlo Gelmetti.

Por: Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2010Edición: Seconda edizioneDescripción: XII, 158 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847016088
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 616.5 23
Clasificación LoC:
  • RL1-803
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Il fuoco di SantAntonio ȿ una malattia, certo! Ma quale? Per noi Italiani ȿ sicuramente lHerpes zoster; ma ȿ sempre stato cosȼ? Ebbene, no! SantAntonio Abate aveva la fama di taumaturgo e guaritore gi in vita; cosȼ, quando le sue spoglie arrivarono in Europa dopo lanno Mille, tutti coloro che soffrivano di malattie dolorose e urenti lo imploravano affinchȨ li guarisse da quel ǣfuocoǥ che li tormentava. Ma quali erano queste malattie cosȼ dolorose? Le antiche cronache sono spesso troppo succinte o romanzate per orientarci nella diagnosi ma erisipela, sifilide, ergotismo hanno fatto certamente buona compagnia allo zoster. Lergotismo soprattutto era terrorizzante perchȨ compariva a ondate imprevedibili e, come la peste, colpiva i virtuosi come i viziosi, scardinando linterpretazione del dolore come conseguenza del peccato. Come se non bastasse, lergotismo non solo provocava terribili sofferenze ma spesso anche stati di confusione mentale e di delirio sicuramente attribuibili al demonio. Bisogna aspettare let dei Lumi per mandare in soffitta le superstizioni che infestavano la medicina e allora lergotismo si rivela essere non piȠ una maledizione ma solo una malattia, un effetto del consumo di pane nero alloiato. Lo studio degli allucinogeni e la scoperta dellLSD mettono la parola fine allinterpretazione mistico-religiosa di alcune patologie e gettano inaspettatamente nuova luce su quello che fu il segreto meglio custodito dellAntichit: il culto dei Misteri Eleusini. In questo libro, la storia del fuoco di SantAntonio si dipana dai racconti medioevali sino allodierna virologia e suggerisce che la curiosit e la scienza sono lunico antidoto contro la superstizione e il mistero.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Capitolo 1 Storia -- La vita di SantAntonio -- Simbologia -- Bibliografia -- Capitolo 2 Tradizioni -- Un Santo molto popolare -- Letteratura -- Iconografia -- Musica -- Gastronomia -- Feste -- Bibliografia -- Capitolo 3 Medicina -- Introduzione -- Terapie popolari del fuoco di SantAntonio -- Mini glaciazione -- Herpes Zoster -- Erisipela -- Ergotismo -- Acrodinia -- Bibliografia -- Appendice 1 I Misteri Eleusini -- Appendice 2 Sulle tracce di SantAntonio.

Il fuoco di SantAntonio ȿ una malattia, certo! Ma quale? Per noi Italiani ȿ sicuramente lHerpes zoster; ma ȿ sempre stato cosȼ? Ebbene, no! SantAntonio Abate aveva la fama di taumaturgo e guaritore gi in vita; cosȼ, quando le sue spoglie arrivarono in Europa dopo lanno Mille, tutti coloro che soffrivano di malattie dolorose e urenti lo imploravano affinchȨ li guarisse da quel ǣfuocoǥ che li tormentava. Ma quali erano queste malattie cosȼ dolorose? Le antiche cronache sono spesso troppo succinte o romanzate per orientarci nella diagnosi ma erisipela, sifilide, ergotismo hanno fatto certamente buona compagnia allo zoster. Lergotismo soprattutto era terrorizzante perchȨ compariva a ondate imprevedibili e, come la peste, colpiva i virtuosi come i viziosi, scardinando linterpretazione del dolore come conseguenza del peccato. Come se non bastasse, lergotismo non solo provocava terribili sofferenze ma spesso anche stati di confusione mentale e di delirio sicuramente attribuibili al demonio. Bisogna aspettare let dei Lumi per mandare in soffitta le superstizioni che infestavano la medicina e allora lergotismo si rivela essere non piȠ una maledizione ma solo una malattia, un effetto del consumo di pane nero alloiato. Lo studio degli allucinogeni e la scoperta dellLSD mettono la parola fine allinterpretazione mistico-religiosa di alcune patologie e gettano inaspettatamente nuova luce su quello che fu il segreto meglio custodito dellAntichit: il culto dei Misteri Eleusini. In questo libro, la storia del fuoco di SantAntonio si dipana dai racconti medioevali sino allodierna virologia e suggerisce che la curiosit e la scienza sono lunico antidoto contro la superstizione e il mistero.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.