Imagen de Google Jackets

Come impariamo a muoverci nellambiente? [electronic resource] : Esercizi per bambini dai 5 ai 10 anni / by Laura Piccardi, Maria Rosa Pizzamiglio, Filippo Bianchini, Liana Palermo, Monica Risetti, Laura Zompanti, Cecilia Guariglia, Simonetta DAmico.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan, 2011Descripción: XIV, 325 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847017504
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 370.15 23
Clasificación LoC:
  • LB1050.9-1091
Recursos en línea: Springer eBooksResumen: Lorientamento spaziale ȿ una capacit che puș trarre giovamento dallesperienza e dalla familiarit con lambiente. Questo libro intende potenziare il senso dellorientamento fin dalla prima infanzia, proponendo esercizi spaziali da poter svolgere sia a scuola sia a casa. La prima parte descrive le principali teorie sullorientamento, illustrando unindagine sperimentale condotta su bambini di 4-7 anni allo scopo di valutare lo sviluppo di differenti tipi di memoria visuo-spaziale che hanno un ruolo allinterno dellorientamento ambientale. La seconda parte vede protagonista un piccolo alieno, ǣKosmosǥ, che si ȿ perso sul pianeta Terra e a cui i bambini dovranno insegnare come muoversi, attraverso la risoluzione di esercizi che lo aiuteranno a sviluppare alcune abilit: prerequisiti di percezione visuo-spaziale, linguaggio spaziale, memoria di posizioni nellambiente, rotazioni mentali e riconoscimento di luoghi e oggetti visti da prospettive diverse. Utilizzando il CD-ROM abbinato al libro, i bambini viaggeranno con Kosmos in un ambiente virtuale aiutandolo nella consultazione di mappe e nella riproduzione di percorsi. Con lintento di proporre linserimento nei programmi scolastici italiani di interventi di educazione alla spazialit, questo libro potr essere un utile supporto sia per gli insegnanti delle scuole dellinfanzia ed elementare, sia per quei genitori che vogliano svolgere a casa con i propri figli degli esercizi per migliorare/sviluppare il loro senso dellorientamento, risultando anche unutile applicazione da parte del personale che opera nellarea riabilitativa.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Lorientamento spaziale ȿ una capacit che puș trarre giovamento dallesperienza e dalla familiarit con lambiente. Questo libro intende potenziare il senso dellorientamento fin dalla prima infanzia, proponendo esercizi spaziali da poter svolgere sia a scuola sia a casa. La prima parte descrive le principali teorie sullorientamento, illustrando unindagine sperimentale condotta su bambini di 4-7 anni allo scopo di valutare lo sviluppo di differenti tipi di memoria visuo-spaziale che hanno un ruolo allinterno dellorientamento ambientale. La seconda parte vede protagonista un piccolo alieno, ǣKosmosǥ, che si ȿ perso sul pianeta Terra e a cui i bambini dovranno insegnare come muoversi, attraverso la risoluzione di esercizi che lo aiuteranno a sviluppare alcune abilit: prerequisiti di percezione visuo-spaziale, linguaggio spaziale, memoria di posizioni nellambiente, rotazioni mentali e riconoscimento di luoghi e oggetti visti da prospettive diverse. Utilizzando il CD-ROM abbinato al libro, i bambini viaggeranno con Kosmos in un ambiente virtuale aiutandolo nella consultazione di mappe e nella riproduzione di percorsi. Con lintento di proporre linserimento nei programmi scolastici italiani di interventi di educazione alla spazialit, questo libro potr essere un utile supporto sia per gli insegnanti delle scuole dellinfanzia ed elementare, sia per quei genitori che vogliano svolgere a casa con i propri figli degli esercizi per migliorare/sviluppare il loro senso dellorientamento, risultando anche unutile applicazione da parte del personale che opera nellarea riabilitativa.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.