Imagen de Google Jackets

Lultima creativit [electronic resource] : Luci nella vecchiaia / by Carlo Cristini, Marcello Cesa-Bianchi, Giovanni Cesa-Bianchi, Alessandro Porro.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2011Descripción: XII, 206pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847018006
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 150 23
Clasificación LoC:
  • BF1-990
Recursos en línea: Springer eBooksResumen: Il volume si pone lobiettivo di scoprire, affrontare e analizzare un tema, lultima creativit, che la psicologia, le neuroscienze e la medicina non hanno mai pienamente esaminato. Lultima creativit rappresenta la forza dello spirito innovativo, la tendenza a cogliere quanto lesistenza propone, fino al termine: verso la conclusione della vita puș mantenersi attiva la fantasia, non nel significato di evasione allegorica da una realt che talora appare avversa, ma in quello di ricerca della verit narrativa e della sua realizzazione. Questo argomento puș suscitare e incontrare interesse o curiosit presso studenti, ricercatori, professionisti della salute e tutti coloro che riconoscono nello svolgersi della vecchiaia unopportunit di apprendimento, crescita e riscoperta di qualit e risorse. Il testo si colloca in uno spazio nuovo della ricerca sulla creativit, approfondendone il ruolo e il significato piȠ profondo e forse anche quello piȠ vero.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Il volume si pone lobiettivo di scoprire, affrontare e analizzare un tema, lultima creativit, che la psicologia, le neuroscienze e la medicina non hanno mai pienamente esaminato. Lultima creativit rappresenta la forza dello spirito innovativo, la tendenza a cogliere quanto lesistenza propone, fino al termine: verso la conclusione della vita puș mantenersi attiva la fantasia, non nel significato di evasione allegorica da una realt che talora appare avversa, ma in quello di ricerca della verit narrativa e della sua realizzazione. Questo argomento puș suscitare e incontrare interesse o curiosit presso studenti, ricercatori, professionisti della salute e tutti coloro che riconoscono nello svolgersi della vecchiaia unopportunit di apprendimento, crescita e riscoperta di qualit e risorse. Il testo si colloca in uno spazio nuovo della ricerca sulla creativit, approfondendone il ruolo e il significato piȠ profondo e forse anche quello piȠ vero.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.