Imagen de Google Jackets

Logistica e tecnologia RFID [electronic resource] : Creare valore nella filiera alimentare e nel largo consumo / by Antonio Rizzi, Roberto Montanari, Massimo Bertolini, Eleonora Bottani, Andrea Volpi.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoSeries Food | FoodEditor: Milano : Springer Milan, 2011Descripción: XVI, 254 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847019294
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 641.3 23
  • 664 23
Clasificación LoC:
  • TP248.65.F66
Recursos en línea: Springer eBooksResumen: Negli ultimi anni si ȿ assistito a un crescente interesse per lidentificazione dei prodotti mediante radiofrequenza, sia nella produzione sia nella distribuzione. Ladozione della tecnologia RFID (Radio Frequency IDentification) apporta infatti alle aziende indubbi vantaggi economici, e anche nel settore alimentare si stanno iniziando a comprendere le nuove opportunit strategiche e di gestione della filiera offerte dai sistemi RFID. Al di l dei vantaggi economici, questi sistemi offrono infatti la possibilit di gestire al meglio aspetti cruciali della qualit e della sicurezza, soprattutto per quello che riguarda la catena del freddo. Gli autori del volume operano nel laboratorio RFID Lab dellUniversit degli Studi di Parma, che da anni collabora con numerose aziende del settore alimentare e del largo consumo. Il libro illustra i risultati delle loro ricerche e guida il lettore attraverso lanalisi delle opportunit derivanti dallimpiego della tecnologia RFID nella supply chain.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Negli ultimi anni si ȿ assistito a un crescente interesse per lidentificazione dei prodotti mediante radiofrequenza, sia nella produzione sia nella distribuzione. Ladozione della tecnologia RFID (Radio Frequency IDentification) apporta infatti alle aziende indubbi vantaggi economici, e anche nel settore alimentare si stanno iniziando a comprendere le nuove opportunit strategiche e di gestione della filiera offerte dai sistemi RFID. Al di l dei vantaggi economici, questi sistemi offrono infatti la possibilit di gestire al meglio aspetti cruciali della qualit e della sicurezza, soprattutto per quello che riguarda la catena del freddo. Gli autori del volume operano nel laboratorio RFID Lab dellUniversit degli Studi di Parma, che da anni collabora con numerose aziende del settore alimentare e del largo consumo. Il libro illustra i risultati delle loro ricerche e guida il lettore attraverso lanalisi delle opportunit derivanti dallimpiego della tecnologia RFID nella supply chain.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.