Imagen de Google Jackets

Sanit e Web [electronic resource] : Come Internet ha cambiato il modo di essere medico e malato in Italia / by Walter Gatti.

Por: Tipo de material: TextoTextoSeries I blu Pagine di Scienza | I blu Pagine di ScienzaEditor: Milano : Springer Milan, 2012Descripción: X, 325 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847019591
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 613 23
  • 614.44 23
Clasificación LoC:
  • RA427.8
Recursos en línea: Springer eBooksResumen: In questi anni lutilizzo del Web ha profondamente trasformato la vita quotidiana di uomini e donne, intervenendo sul vissuto contemporaneo oltre che sulle sue forme di comunicazione. Anche il parlare di ǣsaluteǥ oggi non ȿ possibile se non nella consapevolezza di quanto Internet stia cambiando antropologicamente il presente di chi ȿ malato e di chi cura. Il libro SANITA E WEB ȿ la prima indagine realizzata in Italia su quanto il web abbia cambiato i differenti modi di pensare alla salute, tanto da giungere a una sostanziale modificazione della stessa ǣAlleanza Terapeuticaǥ. I ǣpunti di vistaǥ sono sempre essenziali per una visione dinsieme, per questo nel volume si descrivono, si raccontano e si approfondiscono, attraverso numerose interviste, storia e momenti critici (come il "caso H1N1"), le attese di medici e cittadini, nonchȨ i ǣpunti di vistaǥ delle Istituzioni, delle professioni, del territorio, delle case farmaceutiche, dei media, per ridonare al lettore un quadro complessivo dello stratificato rapporto ǣsanit & webǥ. Tentando di indicare dei percorsi per affrontare il futuro in modo piȠ consapevole.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

In questi anni lutilizzo del Web ha profondamente trasformato la vita quotidiana di uomini e donne, intervenendo sul vissuto contemporaneo oltre che sulle sue forme di comunicazione. Anche il parlare di ǣsaluteǥ oggi non ȿ possibile se non nella consapevolezza di quanto Internet stia cambiando antropologicamente il presente di chi ȿ malato e di chi cura. Il libro SANITA E WEB ȿ la prima indagine realizzata in Italia su quanto il web abbia cambiato i differenti modi di pensare alla salute, tanto da giungere a una sostanziale modificazione della stessa ǣAlleanza Terapeuticaǥ. I ǣpunti di vistaǥ sono sempre essenziali per una visione dinsieme, per questo nel volume si descrivono, si raccontano e si approfondiscono, attraverso numerose interviste, storia e momenti critici (come il "caso H1N1"), le attese di medici e cittadini, nonchȨ i ǣpunti di vistaǥ delle Istituzioni, delle professioni, del territorio, delle case farmaceutiche, dei media, per ridonare al lettore un quadro complessivo dello stratificato rapporto ǣsanit & webǥ. Tentando di indicare dei percorsi per affrontare il futuro in modo piȠ consapevole.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.