Imagen de Google Jackets

La sfida del trasferimento tecnologico: Le Universit italiane si raccontano [electronic resource] / edited by Mattia Bianchi, Andrea Piccaluga.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoSeries Sxi Springer per lInnovazione / Sxi Springer for Innovation | Sxi Springer per lInnovazione / Sxi Springer for InnovationEditor: Milano : Springer Milan, 2012Descripción: XVIII, 194 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847019775
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 658.514 23
Clasificación LoC:
  • HD28-70
Recursos en línea: Springer eBooksResumen: Lopera presenta e descrive il fenomeno del trasferimento tecnologico da universit a industria attraverso una prospettiva originale, da ǣinsiderǥ, cioȿ la prospettiva delle universit. Il volume racconta, attraverso la penna degli stessi protagonisti, la nascita, la crescita e le esperienze degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (TTO) delle principali universit italiane, facendo emergere leterogeneit delle loro ambizioni, dei traguardi raggiunti e delle risorse a loro disposizione per la valorizzazione della ricerca scientifica. Lidea di fondo dellopera ȿ che i ǣnumeriǥ danno una visione importante ma solo parziale di quello che ȿ un TTO universitario. Il nostro lavoro a stretto contatto con i professionisti del trasferimento tecnologico ci ha dimostrato che lattivit di tali uffici ȿ ricca di storie significative e ad alto contenuto formativo, dove lelemento umano, e le modalit con cui esso ȿ gestito, giocano un ruolo centrale nel trasferimento di conoscenza dal mondo della ricerca a quello dell'industria.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Lopera presenta e descrive il fenomeno del trasferimento tecnologico da universit a industria attraverso una prospettiva originale, da ǣinsiderǥ, cioȿ la prospettiva delle universit. Il volume racconta, attraverso la penna degli stessi protagonisti, la nascita, la crescita e le esperienze degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (TTO) delle principali universit italiane, facendo emergere leterogeneit delle loro ambizioni, dei traguardi raggiunti e delle risorse a loro disposizione per la valorizzazione della ricerca scientifica. Lidea di fondo dellopera ȿ che i ǣnumeriǥ danno una visione importante ma solo parziale di quello che ȿ un TTO universitario. Il nostro lavoro a stretto contatto con i professionisti del trasferimento tecnologico ci ha dimostrato che lattivit di tali uffici ȿ ricca di storie significative e ad alto contenuto formativo, dove lelemento umano, e le modalit con cui esso ȿ gestito, giocano un ruolo centrale nel trasferimento di conoscenza dal mondo della ricerca a quello dell'industria.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.