Imagen de Google Jackets

Storia della logopedia [electronic resource] / by Irene Vernero, Oskar Schindler.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoSeries Metodologie Riabilitative in Logopedia ; 22 | Metodologie Riabilitative in Logopedia ; 22Editor: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2012Descripción: X, 82 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847020535
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 616.855 23
Clasificación LoC:
  • RC423-428.8
Recursos en línea: Springer eBooksResumen: Ripercorrere la storia della logopedia in Italia consente di inquadrare la scienza e gli interventi sanitari nel campo della comunicazione e della deglutizione. Le radici, le premesse e i primi tentativi di cura si ritrovano gi nelle antiche civilt, ma la nascita della comunicologia moderna risale a tempi molto piȠ recenti. Verso la fine dellOttocento, in zona mitteleuropea, fanno la loro comparsa informale i primi adepti medici, i foniatri, e non medici, i logopedisti, ma bisogner aspettare la fine del secolo per trovare in questo campo posizioni accademiche e professionali definite. Il volume, oltre ad esporre la cronologia di fatti e avvenimenti, vuole percorrere sistematicamente la straordinaria evoluzione scientifico-epistemologica della logopedia, che a sua volta ha provocato importanti ricadute nei metodi di intervento sulla patologia. Una parte consistente riguarda poi gli attuali aspetti legati alle norme, la formazione e lesercizio della professione.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Ripercorrere la storia della logopedia in Italia consente di inquadrare la scienza e gli interventi sanitari nel campo della comunicazione e della deglutizione. Le radici, le premesse e i primi tentativi di cura si ritrovano gi nelle antiche civilt, ma la nascita della comunicologia moderna risale a tempi molto piȠ recenti. Verso la fine dellOttocento, in zona mitteleuropea, fanno la loro comparsa informale i primi adepti medici, i foniatri, e non medici, i logopedisti, ma bisogner aspettare la fine del secolo per trovare in questo campo posizioni accademiche e professionali definite. Il volume, oltre ad esporre la cronologia di fatti e avvenimenti, vuole percorrere sistematicamente la straordinaria evoluzione scientifico-epistemologica della logopedia, che a sua volta ha provocato importanti ricadute nei metodi di intervento sulla patologia. Una parte consistente riguarda poi gli attuali aspetti legati alle norme, la formazione e lesercizio della professione.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.