Imagen de Google Jackets

Ecocontrastografia dellapparato urinario [electronic resource] / by Giovanni Regine, Maurizio Atzori, Romano Fabbri.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2012Descripción: VII, 56 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847027183
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 616.0757 23
Clasificación LoC:
  • R895-920
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Lecocontrastografia si ȿ rivelata spesso risolutiva ai fini della diagnosi rendendo superfluo il ricorso ad altre metodiche di imaging piȠ impegnative per il paziente e piȠ costose per la collettivit. Questo ha spinto ad un sempre maggiore utilizzo delle ǣmicrobolleǥ anche in altri campi di applicazione come quello del trapianto renale, del reflusso vescico-ureterale sino ad arrivare ad un tentativo di tipizzazione delle lesioni solide renali o di stadiazione delle lesioni vescicali. L'ecocontrastografia dell'apparato urinario ha pertanto acquistato pari dignit rispetto ad altri esami contrastografici, risultando "problem-solving examination". La casistica personaledegli autori e i datiriportati inletteratura per ciascun organo valutato (rene, vescica e vie urinarie) sono alla base della trattazione, che intende sottolineare il ruolodel mezzo di contrasto ultrasonografico di II generazionenella detection e caratterizzazione delle patologie dellapparato urinario. Il volume si rivolge principalmente allo specializzando ma risulter di uguale interesse anche per il radiologo e il clinico esperti che desiderino approfondire l'argomento.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Introduzione -- Rene -- Vie urinarie e vescica -- Mdc in ecografia pediatrica e nello studio dei reflussi vescico-uretrali: ǣcistosonografiaǥ -- Conclusioni.

Lecocontrastografia si ȿ rivelata spesso risolutiva ai fini della diagnosi rendendo superfluo il ricorso ad altre metodiche di imaging piȠ impegnative per il paziente e piȠ costose per la collettivit. Questo ha spinto ad un sempre maggiore utilizzo delle ǣmicrobolleǥ anche in altri campi di applicazione come quello del trapianto renale, del reflusso vescico-ureterale sino ad arrivare ad un tentativo di tipizzazione delle lesioni solide renali o di stadiazione delle lesioni vescicali. L'ecocontrastografia dell'apparato urinario ha pertanto acquistato pari dignit rispetto ad altri esami contrastografici, risultando "problem-solving examination". La casistica personaledegli autori e i datiriportati inletteratura per ciascun organo valutato (rene, vescica e vie urinarie) sono alla base della trattazione, che intende sottolineare il ruolodel mezzo di contrasto ultrasonografico di II generazionenella detection e caratterizzazione delle patologie dellapparato urinario. Il volume si rivolge principalmente allo specializzando ma risulter di uguale interesse anche per il radiologo e il clinico esperti che desiderino approfondire l'argomento.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.