Imagen de Google Jackets

Psicopatologia web-mediata [electronic resource] : Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi / by Federico Tonioni.

Por: Tipo de material: TextoTextoEditor: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2013Descripción: XIX, 182 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847028173
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 150 23
Clasificación LoC:
  • BF1-990
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Il concetto di psicopatologia web-mediata nasce dalla necessit di distinguere la dipendenza da internet, intesa come dipendenza patologica comportamentale, da dinamiche disfunzionali piȠ complesse che coinvolgono bambini e adolescenti nativi digitali. Questo libro, che rappresenta un tentativo di comprensione di tali dinamiche, affonda le sue radici nellesperienza clinica svolta, presso il Policlinico Gemelli di Roma, su pazienti con forme morbose che espandono i confini della clinica psichiatrica classica e che quindi lasciano pensare allacquisizione di basi mentali diverse. La crescita inarrestabile delle relazioni internet-mediate, destinate nel tempo a prevalere sui contatti ǣdal vivoǥ, ha moltiplicato le possibilit di comunicare tra i giovani e complicato invece le relazioni con la generazione precedente, quella dei genitori, i quali spesso sullargomento risultano paradossalmente meno competenti dei figli. Il volume esplora quindi la complessit dei quadri psicopatologici che ne scaturiscono, analizzando la dipendenza da internet nel contesto allargato di altre dipendenze comportamentali, come quella da gioco dazzardo (online gambling) e varie forme di perversione delle condotte sessuali (cybersex). Dopo la descrizione delle trasformazioni socioculturali che lera digitale ha generato nel modo di vivere il tempo e lo spazio e lemergere di gravi condotte di ritiro sociale negli adolescenti (fenomeno noto in Giappone come hikikomori), viene affrontato il concetto di dissociazione come nucleo fondante della maggior parte delle manifestazioni cliniche internet-correlate, con la proposta di trattamenti specifici. La psicopatologia web-mediata coinvolge quindi molte aree cognitive, come la percezione, lattenzione, la memoria, il pensiero e listintualit, e d origine a un nuovo profilo cognitivo, frutto di un diverso modo di apprendere, comunicare e pensare.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

1 Il concetto di dipendenza patologica -- 2 Dipendenze comportamentali -- 3 Lera digitale -- 4 Il nucleo fondamentale della dissociazione -- 5 Psicopatologia web-mediata -- 6 Riepilogo e conclusioni.

Il concetto di psicopatologia web-mediata nasce dalla necessit di distinguere la dipendenza da internet, intesa come dipendenza patologica comportamentale, da dinamiche disfunzionali piȠ complesse che coinvolgono bambini e adolescenti nativi digitali. Questo libro, che rappresenta un tentativo di comprensione di tali dinamiche, affonda le sue radici nellesperienza clinica svolta, presso il Policlinico Gemelli di Roma, su pazienti con forme morbose che espandono i confini della clinica psichiatrica classica e che quindi lasciano pensare allacquisizione di basi mentali diverse. La crescita inarrestabile delle relazioni internet-mediate, destinate nel tempo a prevalere sui contatti ǣdal vivoǥ, ha moltiplicato le possibilit di comunicare tra i giovani e complicato invece le relazioni con la generazione precedente, quella dei genitori, i quali spesso sullargomento risultano paradossalmente meno competenti dei figli. Il volume esplora quindi la complessit dei quadri psicopatologici che ne scaturiscono, analizzando la dipendenza da internet nel contesto allargato di altre dipendenze comportamentali, come quella da gioco dazzardo (online gambling) e varie forme di perversione delle condotte sessuali (cybersex). Dopo la descrizione delle trasformazioni socioculturali che lera digitale ha generato nel modo di vivere il tempo e lo spazio e lemergere di gravi condotte di ritiro sociale negli adolescenti (fenomeno noto in Giappone come hikikomori), viene affrontato il concetto di dissociazione come nucleo fondante della maggior parte delle manifestazioni cliniche internet-correlate, con la proposta di trattamenti specifici. La psicopatologia web-mediata coinvolge quindi molte aree cognitive, come la percezione, lattenzione, la memoria, il pensiero e listintualit, e d origine a un nuovo profilo cognitivo, frutto di un diverso modo di apprendere, comunicare e pensare.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.