Imagen de Google Jackets

Il senso ritrovato [electronic resource] / edited by Ervin Laszlo, Pier Mario Biava.

Por: Colaborador(es): Tipo de material: TextoTextoSeries I Blu Pagine di Scienza | I Blu Pagine di ScienzaEditor: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2013Descripción: XXIII, 324 pagg. online resourceTipo de contenido:
  • text
Tipo de medio:
  • computer
Tipo de soporte:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847028326
Trabajos contenidos:
  • SpringerLink (Online service)
Tema(s): Formatos físicos adicionales: Sin títuloClasificación CDD:
  • 306 23
Clasificación LoC:
  • R5-RZ409.999
  • HN25
Recursos en línea:
Contenidos:
Springer eBooksResumen: Stiamo vivendo una crisi sistemica, epocale, che non riguarda solo leconomia e la finanza, ma anche lecosistema, il nostro mondo di valori e la cultura su cui si ȿ basata finora la nostra vita su questo pianeta. Di fronte a una crisi di queste proporzioni, occorre mettere in discussione il paradigma in base al quale si ȿ organizzata la nostra societ. Il modello di sviluppo, ormai accettato a livello globale, non si sta rivelando sostenibile e necessita di essere rapidamente rivisto. La crescita economica illimitata e il deterioramento conseguente dellambiente richiedono politiche eco-compatibili, che non mettano a repentaglio la nostra sopravvivenza. Questo libro ȿ scritto da diversi autori molto conosciuti nei loro rispettivi campi: filosofia, economia, biologia, medicina, mondo dei media e della comunicazione. Il filo conduttore del volume ȿ linformazione che ha originato lUniverso e ha permesso la nascita della vita sulla Terra, ununit organica, un flusso di dati che ȿ a rischio ogni volta che gli uomini pensano esclusivamente a soddisfare i propri interessi.
Etiquetas de esta biblioteca: No hay etiquetas de esta biblioteca para este título. Ingresar para agregar etiquetas.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
No hay ítems correspondientes a este registro

Parte I - LUNIVERSO INFORMATO -- 1 Linformazione nelluniverso -- 2 La luce della Conoscenza: da Prometeo al bosone di Higgs -- 3 I rischi di massa del capitalismo finanziarizzato. La reificazione della comunicazione sociale -- 4 Le informazioni e lequilibrio dinamico dellecosistema -- 5 Linformazione e le reti sociali complesse -- 6 Reti sociali e politiche concrete di responsabilit sociale di impresa -- 7 Sintomatologia della pubblicit del nuovo millennio, ovvero ǣThe New Normalǥ -- 8 La citt del sole -- 9 Wikipedia: una rivoluzione silenziosa che sta cambiando la realt -- 10 Il salto -- 11 Il ritorno al villaggio e lultra metropoli -- 12 Il cambio di paradigmi e di percezione del tempo dalle grammatiche classiche al nostro presente -- Parte II - LA VITA INFORMATA -- 13 Lo strumento perfetto: il corpo umano -- 14 Il Logos e lorigine della vita. Il vivente come sistema cognitivo e la malattia come patologia dellinformazione -- 15 Lapporto informativo degli alimenti e la dieta di segnale -- 16 Praxis e poiesis -- 17 Lacqua informata -- 18 Il corpo, la scienza, il senso. Con variazioni su Avatar di J. Cameron -- 19 Antroposofia: una filosofia di vita per i tempi moderni -- 20 Sentire la fine - vedere linizio.

Stiamo vivendo una crisi sistemica, epocale, che non riguarda solo leconomia e la finanza, ma anche lecosistema, il nostro mondo di valori e la cultura su cui si ȿ basata finora la nostra vita su questo pianeta. Di fronte a una crisi di queste proporzioni, occorre mettere in discussione il paradigma in base al quale si ȿ organizzata la nostra societ. Il modello di sviluppo, ormai accettato a livello globale, non si sta rivelando sostenibile e necessita di essere rapidamente rivisto. La crescita economica illimitata e il deterioramento conseguente dellambiente richiedono politiche eco-compatibili, che non mettano a repentaglio la nostra sopravvivenza. Questo libro ȿ scritto da diversi autori molto conosciuti nei loro rispettivi campi: filosofia, economia, biologia, medicina, mondo dei media e della comunicazione. Il filo conduttore del volume ȿ linformazione che ha originato lUniverso e ha permesso la nascita della vita sulla Terra, ununit organica, un flusso di dati che ȿ a rischio ogni volta che gli uomini pensano esclusivamente a soddisfare i propri interessi.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.